OGNI ESIGENZA È DIVERSA
E MERITA LA MASSIMA ATTENZIONE
Negli anni ho dedicato gran parte del mio tempo per approfondire uno ad uno gli istituti giuridici che circostanziano il nucleo familiare e i rapporti che ne scaturiscono.
Nella mia attività ho potuto constatare l’incredibile variabilità delle problematiche attinenti ad ogni singolo caso. Per questo il mio approccio parte sempre dal comprendere approfonditamente le singolarità di ogni situazione mediante un approccio attento e libero da preconcetti o sottovalutazioni.
In sostanza ritengo sia molto importante instaurare un rapporto di comprensione e di fiducia sia dal punto di vista professionale, sia a livello umano.
La mia soddisfazione professionale nasce dall’affiancare passo dopo passo il mio cliente in un percorso che lo aiuti a ritrovare la perduta serenità.
TITOLI E ABILITAZIONI
- 13.12.1994
LAUREA IN GIURISPRUDENZA
Punteggio di 110/110 con dichiarazione di lode
- 30.10.1998
Iscrizione presso l’Albo degli Avvocati di Pesaro all’esito dell’esame di abilitazione per l’esercizio della professione
- 1.03.2000
Costituita associazione per l’esercizio in forma associata della professione legale Studio Legale Associato Argentati e Carlini
- Anno 2000-2001
Partecipazione al corso teorico-pratico di specializzazione in diritto familiare e minorile organizzato da Uniturim spa (Rimini) in collaborazione con Ce.s.di.f integrato con un corso di aggiornamento professionale in data 14-15.12.2001
- Anno 2003-2004
Partecipazione al corso di formazione “Il diritto di famiglia e delle persone. Le teorie, la prassi e la giurisprudenza” promosso dal Centro Studi Giuridici sulla persona (Direttore del corso Prof. G.Dosi) svoltosi in Ancona 17.10.03-13.02.04
- Anno 2008
Partecipazione corso di alta specializzazione “Diritto di famiglia e minorile” organizzato da IPSOA scuola di formazione in Pesaro 26.10.07-15.02.08
- Anno 2010
Conseguimento della qualifica di mediatore iscrizione presso Organismo di mediazione e conciliazione di Pesaro
ELENCO CORSI DI FORMAZIONE
Frequento Continuamente corsi di aggiornamento, seminari, master e convegni per offrire al mio cliente la massima professionalità acquisita da una formazione continua e sempre aggiornata.
L’organizzazione dei corsi formativi è direttamente seguita da Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro o da altri enti qualificati.
Con particolare riferimento alla materia del diritto di famiglia si segnala la partecipazione ai i seguenti convegni:
Anno 2007
- La responsabilità civile in famiglia 30.11.07
Anno 2008
- La rappresentanza del minore nei procedimenti civili di adottabilità di competenza del tribunale dei minorenni 3.12.08
Anno 2009
- La tutela del coniuge debole:assegno di mantenimento e divorzio 19.06.09
- Strumenti di effettiva tutela del minore nelle cause di separazione avanti Tribunale Ordinario e Tribunale per i minori 29.05.09
- Incontro su poteri competenze e doveri del curatore e del difensore del minore nei procedimenti avanti il tribunale ordinario e il tribunale per i minorenni 16.10.09
Anno 2010
- Rilievi civili e penali di trust e fondo patrimoniale nel diritto di famiglia 5.05.10
- Mantenimento della prole naturale 1.10.10
- Deontologia dell’avvocato di famiglia15.10.10
Anno 2011
- Il processo di separazione e divorzio:prassi a confronto 8.04.11
- Tutela penale della famiglia 28.11.11
Anno 2012
- Illecito endo familiare 29.02.12
- Mediazione familiare 16.03.12
- Questioni controverse in materia di affidamento condiviso 08.06.12
- Aspetti civili e processuali degli accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio 18.10.12
- Famiglia e fisco 11.12.12
Anno 2014
- La nuova disciplina delle filiazioni 5.03.14
- Nuove frontiere del diritto delle persone e della famiglia 21.06.14
- La famiglia tra evoluzione e crisi 25.10.14
- Negoziazione assistita nel diritto di famiglia e novita’ in tema di separazione consensuale tra coniugi 15.12.14
Anno 2015
- Negoziazione assistita e diritto famiglia 12.01.15
- Giurisprudenza ultima in tema di famiglia 16.04.15
- La negoziazione assistita nelle procedure di separazione e divorzio. problematiche aspetti pratici e redazionali 26.06.15
- Diritto di famiglia 9.10.15
- Gli accordi della crisi del rapporto di coppia .i contratti di convivenza e i contratti prematrimoniali 23.10.15
Anno 2016
- Esecuzione forzata nel diritto di famiglia 7.03.16
Anno 2017
- Nuove disposizioni deontologiche sul diritto di famiglia 7.11.17
- Riflessioni in tema di violenza sessuale da sconosciuti e nelle relazioni intime 23.11.17
- Il diritto patrimoniale della famiglia 1.12.17 / 21.12.17
Anno 2018
- Presentazione dei protocolli del Tribunale di Pesaro, 15.11.18 COA Pesaro
L’ASCOLTO È IL PIÙ UTILE
STRUMENTO PER COMPRENDERE
Ho dedicato gran parte del mio percorso formativo per ottenere le migliori competenze necessarie al corretto trattamento delle tematiche familiari. A tal fine sono membro dell’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sezione di Pesaro. Frequento con assiduità corsi di aggiornamento, seminari, master e convegni per imparare a guidare professionalmente il mio cliente dalle fasi stragiudiziali fino alle attività processuali.
Il mio approccio a questo delicato mestiere si sviluppa in tre fasi:
Attento ascolto delle problematiche e delle esigenze del cliente;
Analisi ed esposizione al cliente delle possibili vie esperibili;
Affiancamento nella scelta della migliore possibilità da intraprendere;
Assistenza legale ed affiancamento in tutte le fasi stragiudiziali e giudiziali.
La parte del mio lavoro che prediligo è coinvolgere il mio cliente in ogni scelta del percorso che intraprenderemo analizzando assieme vantaggi e svantaggi.
TITOLI E ABILITAZIONI
- 13.03.1986
LAUREA IN GIURISPRUDENZA
Punteggio di 110/110 con dichiarazione di lode, tesi in Diritto Internazionale tema “ La protezione degli investimenti all’estero” con il Prof. Politi docente ordinario di diritto internazionale presso il corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università di Urbino
- 14.01.1997
Iscrizione presso l’Albo degli Avvocati di Pesaro all’esito dell’esame di abilitazione per l’esercizio della professione
- 1.03.2000
Costituzione associazione per l’esercizio in forma associata della professione legale Studio Legale Associato Argentati e Carlini
ELENCO CORSI DI FORMAZIONE
Frequento Continuamente corsi di aggiornamento, seminari, master e convegni per offrire al mio cliente la massima professionalità acquisita da una formazione continua e sempre aggiornata
L’organizzazione dei corsi formativi è direttamente seguita da Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro o da altri enti qualificati.
Sono membro dell’osservatorio del diritto di famiglia.
Con particolare riferimento alla materia del diritto di famiglia si segnala la partecipazione ai i seguenti convegni:
Anno 2003-2004
- Corso di formazione “Il diritto di famiglia e delle persone. Le teorie, la prassi e la giurisprudenza” promosso dal Centro Studi Giuridici sulla persona (Direttore del corso Prof. G.Dosi) svoltosi in Ancona 17.10.03-13.02.04
Anno 2007
- La responsabilità civile in famiglia Pesaro 30.11.07
Anno 2008
- La rappresentanza del minore nei procedimenti civile e di adottabilità dio competenza del Tribunale dei minorenni Pesaro 3.12.08 Dot.t. ssa del Conte
- Corso di alta specializzazione “Diritto di famiglia e minorile” organizzato da IPSOA scuola di formazione in Pesaro 26.10.07-15.02.08
Anno 2009
- La mediazione familiare: un supporto a genitori e figli nella separazione Pesaro 22.05.09 Dott. Marzotto, Avv. Legato, Dott.ssa Riccio, Dott.ssa Lanzoni
- Strumenti di effettiva tutela del minore nelle cause di separazione avanti il Tribunale Ordinario ed il Tribunale per i Minorenni Pesaro 29.05.09 Dott. Casula, Dott.ssa Talia, Dott.ssa Riccio, Avv. Ventaloro
- Relazioni familiari Soggetti deboli Responsabilità civile Pesaro 12.06.09 Prof. Cendon
- Incontro su poteri, competenze e doveri del curatore, del tutore e del difensore del minore nei procedimenti avanti il Tribunale Ordinario ed il Tribunale per i Minorenni Pesaro 16.10.09 Avv. Animali, Avv. Ventaloro, Dott. Geminiani
- VIII Forum nazionale sul tema “diritti delle persone e della famiglia: problemi, tendenze e ruolo dell’avvocato” organizzato da Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia in Roma 21.11.09
Anno 2010
- Conciliazione Pesaro 8.06.10 Dott. Guarda, Avv. Santi
- Mantenimento della prole naturale Pesaro, 1.10.10 Avv. Bosi, Avv. Savi
- Deontologia dell’Avvocato di famiglia Pesaro, 15.10.10 Avv. Borsacchi
Anno 2011
- Affidamento condiviso: applicazioni e prospettive legislative Pesaro, 18.02.11 Prof. Maglietta
- Mediazione civile e mediazione familiare Pesaro, 11.03.11 Avv. Dosi, Avv. Giammarco
- Conciliazione: aspetti pratici Pesaro, 16.03.11 Avv. Santi
- Conciliazione e arbitrato Pesaro, 30.05.11
- Amministrazione di sostegno Pesaro, 20.05.11 Dott. Piersantelli, Avv. Rossi
- Il processo di separazione e divorzio organizzato da AMI Bologna, 8.04.11
- Tutela penale della famiglia Pesaro 28.11.11
- La mediazione: strumento concreto di efficienza ed economicità Pesaro, 2.12.11
Anno 2012
- Le intercettazioni telefoniche Pesaro, 13.03.12
- Questioni controverse in tema di affido condiviso Pesaro, 8.06.12
- Partecipazione o meno alla mediazione Pesaro, 4.10.12
- Aspetti civili e processuali degli accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio 18.10.12
- Famiglia e fisco Pesaro, 11.12.12
Anno 2013
- Seminario I nuovi orientamenti sul diritto di famiglia Pesaro, 19.04.13
- La nuova legge sulla filiazione Pesaro, 07.06.13 Avv. Sesta
- Il consenso del minore relativamente agli atti a contenuto sessuale Pesaro, 11.10.13
- Coordinamento della conciliazione forense Pesaro, 17.10.13
- Coordinamento della conciliazione forense Pesaro, 18.10.13
Anno 2014
- La nuova disciplina della filiazione dopo il D.L. n. 15 del 28.12.13 Pesaro, 05.03.14
- La prevenzione ed il contrasto della violenza di genere e della violenza domestica Pesaro, 21.03.14
- Nuove frontiere del diritto delle persone e della famiglia Pesaro, 20.06.14
- Determinazione delle spese straordinarie nelle cause di separazione e divorzio Osservatorio diritto famiglia Pesaro, 03.07.14
- Convegno nazionale La famiglia tra evoluzione e crisi Ancona, 2-3-4-10.14
- Negoziazione assistita nel diritto di famiglia e novità in tema di separazione consensuale tra coniugi Pesaro, 15.12.14
Anno 2015
- Negoziazione assistita e diritto di famiglia Pesaro, 12.01.15
- Giurisprudenza ultima in tema di diritto di famiglia Pesaro, 16.04.15
- La negoziazione assistita nelle procedure di separazione e di divorzio Pesaro, 26.06.15
- Seminario Diritto di famiglia Pesaro, 9.10.15
- Gli accordi della crisi del rapporto di coppia. I contratti di convivenza e i contratti Pesaro, 23.10.15
- Forum nazionale dell’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia L’avvocato consulente: pianificazione patrimoniale e successoria nel diritto di famiglia tra accordi prematrimoniali e predivorzili e limiti di ordine pubblico Roma, 6-7.11.15
Anno 2016
- Esecuzione forzata nel diritto di famiglia Pesaro, 7.03.16
- Negoziazione assistita-profili applicativi e deontologici Pesaro, 27.04.16
- Forum regionale su unioni civili e convivenze organizzato da Osservatorio diritto famiglia Pesaro, 19.07.16
- Pubblica amministrazione e avvocatura su unioni civili e convivenze Pesaro, 9.11.16
Anno 2017
- Incontro studio: ricerca e formazione della prova dal punto di vista dell’avvocato nelle controversie familiari Pesaro, 24.03.17
- Seminari di studio a Pesaro 27-30.05.17 Autonomia privata e pianificazione contrattuale nel diritto di famiglia
- Sottrazione internazionale di minori Pesaro, 23.06.17
- Nuove disposizioni deontologiche sul diritto di famiglia Pesaro, 21.11.17
Anno 2018
- Tutele anticipatorie e reclami nelle controversie familiari e minorili, 09.03.18 Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sezione di Pesaro
- Il primo incontro di mediazione: formalità o opportunità? 13.06.18 AIGA
- L’assegno divorzile tra solidarietà post-coniugale e autoresponsabilità, Al Mureden Emanuela Comand, 27.06.16 Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sezione di Pesaro
- L’assegno di mantenimento nella separazione e nel divorzio, 11.10.18 COA Pesaro
- Presentazione dei protocolli del Tribunale di Pesaro, 15.11.18 COA Pesaro
Anno 2019
- Il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, 15.03.19 Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sezione di Pesaro
- L’applicazione dei nuovi principi in materia di assegno di divorzio nella giurisprudenza di merito, 11.04.19 Avv. Carlo Bosi